Naviga nel sito della Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri"

coorte 2025

Il corso di laurea magistrale ha due percorsi che si differenziano al II anno

               I anno- a.a. 2025/26 

             (comune ai due percorsi)

Insegnamenti obbligatori ( 36 CFU)
SPS/04 Analisi e valutazione delle politiche pubbliche 9
IUS/09 Diritto elettorale e parlamentare 9
SECS-P/03   Finanza pubblica 9

 

SECS-S/05

SPS/07

Metodologia e tecniche della ricerca empirica c.i.:

modulo: Tecniche di ricerca qualitativa ( 3 CFU)

modulo: Metodologia della ricerca empirica (6 CFU)

 

9

 

Un insegnamento a scelta  ( 6 CFU)
M-STO/04 Storia delle rappresentanze e dei sistemi politici

 

6

 

SPS/03 Storia dei sistemi elettorali
Un insegnamento a scelta ( 6 CFU)
IUS/10 Diritto delle pubbliche amministrazioni

 

6

 

IUS/21 Comparative lobbying law
Un insegnamento a scelta (6 CFU)

SPS/09

IUS/09

SECS-P/12

 

SPS/04

SPS/01

Sociologia e politica dello sviluppo

 

 

6

 

 

 

Diritto regionale e degli enti locali

Storia dello sviluppo economico italiano

Analisi e teoria politica

Teorie della giustizia e dell'intervento sociale

Totale primo anno 54

Curriculum Istituzioni e Mercati

                          2 anno- a.a. 2026/27

                          Due insegnamenti a scelta (18 CFU)
SECS-S/01 Policy evaluation methods ( English)

 

 

9

SECS-P/02 AI, games and behavioural insights in public policy ( English) 

 

SECS-P/07,

SECS-P/10  

Amministrazione e organizzazione aziendale c.i. 

modulo: Analisi di bilancio ( 5 CFU)

modulo: Organizzazione d'impresa (4 CFU)

Un insegnamento a scelta (6 CFU)
SECS-P/03 Behavioural economics ( English)

 

6

 

SECS-P/01 Economia, società e ambiente
Un insegnamento a scelta (6 CFU)
SECS-P/03 Politiche della concorrenza

 

6

 

SECS-P/03 The Economics of Global inequalities (English)
SECS-P/02 Ecological economics
SECS-P/02 Economia dell'integrazione europea
SECS-P/03 Finanza degli enti locali
SECS-P/03 Economia delle istituzioni
SECS-S/04 Metodi quantitativi per gli studi di popolazione
  A scelta dello studente 9 CFU
A scelta tra le seguenti attività formative 12 CFU
  Inglese C1 (test d'inglese) 3
Competenze linguistiche B2( diverse dall'inglese) 3
Laboratorio I 3
Laboratorio II 3
Laboratorio III 3
Laboratorio IV 3
  Tirocinio 6
Tirocinio 
12
Prova finale 15 CFU
  Prova finale 15
Prova finale(con tirocinio o preparazione della tesi all'estero)
9
Tirocinio di preparazione alla tesi  6
Preparazione della tesi all'estero 6
Totale secondo anno 66

Curriculum Istituzioni e Politica

                         2 anno- a.a. 2026/27

  Insegnamenti obbligatori (18 CFU)
SPS/04 Elezioni, partiti e opinione pubblica 9
SPS/04 Comunicazione politica ed elettorale 9
Due insegnamenti a scelta (12 CFU)
SPS/04 Governi locali e regionali comparati 6
SPS/04 Theories and practice of lobbying (English) 6
SPS/04 Sistemi di welfare 6
  A scelta dello studente 9 CFU
A scelta tra le seguenti attività formative 12 CFU 
  Inglese C1 (test d'inglese) 3
Competenze linguistiche B2 (diverse dall'inglese)  3
Laboratorio I
Laboratorio II
Laboratorio III
Laboratorio IV
  Tirocinio 6
Tirocinio 
12
Prova finale 15 CFU
  Prova finale 15
Prova finale ( con tirocinio o preparazione della tesi all'estero) 
9
Tirocinio di preparazione alla tesi 6
Preparazione della tesi all'estero 6
Totale secondo anno 66

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO

03.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni