Naviga nel sito della Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”

Il Corso di laurea magistrale fornisce agli studenti le conoscenze e le metodologie indispensabili per comprendere e interpretare i processi di formazione delle decisioni collettive, di funzionamento delle istituzioni pubbliche e private e di interazione tra la politica e il mercato. Il percorso di studi è articolato su un primo anno comune e multi- disciplinare di insegnamenti e un secondo anno articolato su tre curricula: istituzioni e politica, istituzioni e mercati, istituzioni e lobbying.

Cover image

Scuola Normale Superiore . Pubblicato il bando 2023/24 per accesso al corso ordinario classe Scienze Politico-Sociali sede Firenze in convenzione con la Laurea Magistrale Politica Istituzioni e Mercati. Scadenza 1 agosto 

Ciclo seminari: LE PROFESSIONI: PROFILI,PERCORSI,TESTIMONIANZE. Ripartono il 17 aprile gli incontri in cui i laureati di PIM raccontano il loro percorso lavorativo a partire dagli studi universitari. 

Master in Welfare. Fondamenti teorici e Data Analysis (WEDA) promosso dal Collegio Carlo Alberto di Torino

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni