Candidature entro il 29 aprile. Leggi il bando e le slide di presentazione a cura dell'Ufficio Relazioni Internazionali della Scuola di Scienze Politiche.
9.04.2025
Con il Regolamento di Ateneo per la prevenzione ed il contrasto delle discriminazioni e delle molestie nei luoghi di lavoro e di studio, l'Ateneo ha istituito la figura della Consigliera/e di fiducia a cui, in piena autonomia e terzietà, è riservato il compito di garantire l’ascolto di chiunque ne faccia richiesta; fornire consulenza e assistenza a chiunque si ritenga vittima dei comportamenti “molesti”, garantendone l’anonimato; accertare la sussistenza del comportamento oggetto di segnalazione o denuncia.
7.04.2025
Il corso di laurea magistrale “Politica Istituzioni e Mercato” e il mondo del lavoro: gli stage e i servizi di placement di ateneo.
24.03.2025
Orientarsi tra il mondo universitario e il mondo del lavoro. Iscriviti alle prossime attività in programma: Valore Coaching e Assessment Center, 25 e 27 marzo.
24.03.2025
Sesta edizione del Bando del Premio biennale di ricerca Giuseppe Di Vagno, riservato a ricercatori italiani e stranieri della età massima di anni 32. Il concorso, con un premio lordo di euro 40.000,00 ha come oggetto: “Lo sviluppo storico, istituzionale e politico del regionalismo tra XX e XXI secolo. Le prospettive, in particolare per il Mezzogiorno, con il riconoscimento del ruolo delle Regioni e delle autonomie locali, nella formazione e attuazione della normativa nazionale, europea e dell'ordinamento comunitario”.
21.03.2025
dal 15 marzo al 20 maggio è possibile presentare o modificare online il piano di studio delle Lauree Magistrali, per gli iscritti in corso e fino al I anno fuori corso.
5.03.2025
Qui è possibile consultare il programma degli insegnamenti attivati dal corso di studio.
12.11.2024
alle migliori tesi sui temi della cooperazione che saranno discusse entro aprile 2025. Bando Legacoop Toscana- Fondazione NOI con scadenza 31 maggio 2025.
17.06.2024