In particolare, saranno illustrate le principali tipologie di opportunità offerte e gli aspetti organizzativi e procedurali. La dottoressa Duranti e il dottor Ferraresi, laureati magistrali presso la Scuola di Scienze Politiche, illustreranno la loro esperienza di esperti in campo economico e la funzione dell’Irpet nel panorama della programmazione economica toscana.
L’evento è rivolto innanzitutto alle studentesse e agli studenti del corso di laurea magistrale in Politica Istituzioni e Mercato – PIM, ma studentesse e studenti dei corsi di laurea della Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” sono comunque benvenuti.
